Cristina Trinchero, Bianca Gai e Lianna D’Amato hanno organizzato e realizzato il 10 gennaio 2019 il workshop La ricerca scopre il web dei dati. Come descrivere i materiali culturali su Wikidata per una ricerca umanistica interconnessa, un evento di restituzione e di confronto sui risultati del lavoro di ricerca sulle piattaforme wiki svolto nell’ambito del progetto Open Literature (http://www.openliterature.unito.it/it/content/wikiopenliterature) che ha fornito a operatori culturali, docenti di Università e scuole, oltre che a dottorandi, borsisti e studenti dell’ateneo nell’ambito delle lingue e delle letterature straniere l’opportunità di scoprire le caratteristiche di Wikidata interrogando i dati sulla piattaforma con un linguaggio informatico specifico. Analizzandone le potenzialità e inserendo dati sulla piattaforma i partecipanti hanno contribuito ad arricchire la rete della conoscenza libera.
Virginia Pignagnoli, Roberta Sapino e Silvia Ulrich: partecipazione al Convegno internazionale 8th Congress of the European Society of Comparative Literature ESCL tenutosi presso l’Université Lille 3, Francia. nei giorni 26-30 agosto 2019, in rappresentanza del team di ricerca, con l’organizzazione del panel intitolato Postdigital Comparatism: New methods, new frameworks, new questions? dedicato alla presentazione e discussione di metodologie, pratiche, applicazioni delle risorse digitali nella ricerca umanistica, in particolare in ambito linguistico e letterario.
Virginia Pignagnoli, partecipazione 8th Congress of the European Society of Comparative Literature ESCL tenutosi presso l’Université Lille 3, Francia, nei giorni 26-30 agosto 2019, con una relazione su Real Readers and Empirical Research: Reading Digital Paratexts.
Roberta Sapino, partecipazione 8th Congress of the European Society of Comparative Literature ESCL tenutosi presso l’Université Lille 3, Francia, nei giorni 26-30 agosto 2019, con la relazione From the ivory tower to Wordpress. Authors and self-promotion in the post-digital age.
Silvia Ulrich, partecipazione 8th Congress of the European Society of Comparative Literature ESCL tenutosi presso l’Université Lille 3, Francia, nei giorni 26-30 agosto 2019, con la relazione Literature, writers and readers in the digital and post-digital age.
Carmen Concilio, partecipazione al convegno internazionale Trees in/and/around literature, svoltosi all’Università di Torino, Palazzo Nuovo, il 21-22 Maggio 2019, con una comunicazione in dialogo con l’artista digitale canadese Marlene Creates, attualmente in corso di stampa per i tipi Lexington, USA.
Cristina Trinchero, partecipazione al seminario Digital Humanities and Beyond. Prospettive per un Centro di Digital Scholarship for the Humanities a Torino, svoltosi a Torino, presso l’Università degli Studi, Campus Luigi Einaudi, il 5 febbraio 2019, con una comunicazione su Wikisource per la ricerca umanistico-letteraria: la biblioteca digitale collaborativa e aperta di Open Literature.
Cristina Trinchero, partecipazione a Humanities in a Day. La ricerca umanistica si racconta, svoltosi a Torino, presso l’Università degli Studi, Palazzo Nuovo, il 13 giugno 2018, con presentazione del progetto Open Literature nell’intervento su Open Literature: la cultura umanistico-letteraria e il digitale.